Dalla prestigiosa città di Firenze al piccolo borgo di Roggiano Gravina
Scritto da Radio Charlie il 27 Maggio 2021
Riceviamo dall’Amministrazione Comunale e pubblichiamo volentieri
”

Il Sindaco e la prof.ssa A. Perrone Assessore alla Cultura hanno voluto far restaurare il busto bronzeo di Dante Alighieri relegato per tanto tempo in una stanza comunale.
Torna al suo antico splendore ricco di una reale storia avvenuta nel lontano 1864 quando il C.C. di Roggiano Gravina su proposta dell’allora Sindaco F. Balsano decise di destinare la somma di cento lire per contribuire alla realizzazione di un monumento dedicato al “Sommo Poeta” sito in piazza Santa Croce a Firenze. La Fondazione D. Alighieri in segno di riconoscenza dopo, cento anni 1964, invia al Centro di Cultura Popolare di Roggiano Gravina un busto bronzeo, anno in cui l’UNLA, guidato dal Direttore Giuseppe Zanfini, rappresentava un fiore all’occhiello di tutta la provincia cosentina e oltre, dove arte e mestieri si intrecciavano fra loro dando a molte persone, sopra tutto ai giovani, conoscenze e saperi e con attestati consegnati possibilità lavorative. Da ricordare la grande lotta alla analfabetizzazione.
I lavori di restauro sono stati effettuati dall’artista autodidatta roggianese A. Anna Lanzilotti che con grande entusiasmo ha ringraziato il Sindaco e l’assessore Perrone per averle dato la possibilità di contribuire con il suo lavoro a riconoscere un valore culturale, anche se piccolo, ma di grande significato. L’intento del Sindaco e dell’intera maggioranza è di tramandare ai govani episodi di non poca importanza e che vanno conosciuti.
G.C.”