Giornata Mondiale sull’acqua
Scritto da Massimiliano Trotta il 22 Marzo 2021
Sensibilizzare le coscienze a tutelare e a non disperdere e sprecare la riserva più preziosa del pianeta: l’acqua. Il 22 marzo, di ogni anno, le Nazioni Unite richiamano l’attenzione sulla crisi idrica globale, mobilitando la popolazione al raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile (SDG) 6: acqua e servizi igienico-sanitari per tutti entro il 2030. Un traguardo fondamentale per abbattere le disuguaglianze socio-economiche e per garantire pari dignità a tutti gli esseri umani. Una conquista difficile ma che può essere perseguita, visto che il nostro pianeta possiede una quantità d’acqua potabile sufficiente per soddisfare l’intero ecosistema. Purtroppo la cattiva gestione economica e l’inesistenza di vere e proprie infrastrutture, soprattutto in quelle zone affette da scarsità idrica, causano, ogni anno, la morte di milioni di persone, di cui la gran parte sono bambini. Bambini che muoiono perché non hanno quello che a noi appare scontato e naturale. Un’emergenza che si acuisce nel pieno di questa pandemia che colpisce ancora di più quei Paesi, come l’Africa, dove i fragilissimi sistemi territoriali e sanitari non garantiscono acqua, igiene, salute e prevenzione. Ed invece dovremmo ricordarci che l’acqua ed i servizi igienico-sanitari sono un diritto dell’Umanità e come tale vanno garantiti e preservati a tutti.