Il coraggio di investire nonostante la pandemia
Scritto da Massimiliano Trotta il 23 Marzo 2021
In un periodo pandemico dove, purtroppo, le serrande abbassate di molte attività commerciali rappresentano il “dipinto” attuale più brutto, sconvolgente, ma reale, che siamo costretti ad osservare, c’è chi, invece, quelle serrande le alza con tutta la forza che ha nelle proprie braccia e nel proprio cuore. E lo fa dando forma alle più sublimi e gustose forme commestibili create dalle mani di Elvira: il dolce e il gelato nelle loro varianti artistiche. In una vera e propria “Arte del dolce”. Che poi è il nome dell’attività di questa giovane donna, che ha sempre creduto in questo progetto, supportata da suo marito Antonio e i fratelli di lui: Giovanni e Salvatore, uniti nel coraggio di investire nel proprio paese, Roggiano Gravina, nella propria passione; uniti per “addolcire” quei momenti di svago, di relax, di normalità (che oggi si rincorrono) di cui si ha tanto bisogno; uniti nel farlo in un periodo particolare in cui le categorie economiche sono in fortissima difficoltà, in lotta contro la grande sfida del cambiamento che non si conosce, che non si aspettava e che non era immaginabile nemmeno nelle peggiori delle ipotesi. Nonostante tutto c’è la voglia di ripartire. Come queste 3 famiglie e come di tante altre costrette dai forzati lockdown ad adeguarsi ai nuovi protocolli sanitari modificando la modalità di esercizio delle proprie attività. Ma c’è voglia di guardare oltre, ad uno stare insieme, ad un’economia sociale che si nutre di aiuto reciproco e di relazioni umane. Quelle relazioni che oggi mancano come l’aria.